L’Istituto Nazionale Tostiano e il Club Tosti presentano la stagione di eventi dell’anno 2025, che si apre il 22 febbraio presso la buvette del Teatro “F. P. Tosti” di Ortona alle ore 18:00.
La serata inaugurale, alla presenza del Presidente dell’Istituto Nazionale Tostiano avv.to Remo di Marino, è dedicata alla presentazione del libro Come Chaplin ricreò la Duse di Marcello Gallucci, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. L’autore dialogherà con la presidentessa del Club Tosti Barbara Verì ricostruendo i rapporti tra la settima arte ed Eleonora Duse, nel centenario della scomparsa; l’appuntamento vedrà la partecipazione musicale del soprano abruzzese Chiara Tarquini e del pianista Roberto Rupo, accompagnati dalla guida all’ascolto di Diana de Francesco.
Alla serata inaugurale seguono altri cinque appuntamenti tra il 15 marzo e il 25 aprile, che partendo da Tosti si allargano al repertorio Otto-Novecentesco, dalla lirica italiana al melodramma.
Il mese di marzo si apre con Verdi, La Traviata e il tempo presente, conferenza di Vincenzo Borghetti, docente dell’Università di Verona; il 15 marzo, quindi, con il soprano Licia Piermatteo, il tenore Riccardo Liberatore, Marco Moresco al pianoforte e la guida all’ascolto di Diana de Francesco, una serata dedicata alle liriche del Novecento italiano; il 22 marzo protagonista del concerto sarà Francesco Paolo Tosti nell’insolita veste delle parafrasi pianistiche con Roberto Rupo al pianoforte e la Presidentessa del Club Tosti Barbara Verì.
Il mese di aprile è aperto da un appuntamento con Tosti e la chanson francese, in collaborazione con Gruppo “Nomea” di Napoli e, fra gli interpreti, il soprano Romina Casucci, Carlo Martiniello al pianoforte e la partecipazione speciale della vincitrice di “OperaLab 2024-25”, con la conduzione di Roberto Rupo.
A chiudere il ricchissimo programma il Concerto della vincitrice del VII Concorso Internazionale di Canto “F.P. Tosti” in memoria di Francesco Sanvitale nei dieci anni della sua scomparsa. Nel corso della serata, fortemente voluta dal Presidente dell’Istituto Nazionale Tostiano, avv.to Remo Di Martino, si esibiranno il soprano Alessia Panza e il pianista Alberto Mattia Bellio. Durante l’evento il Presidente dell’Istituto Nazionale Tostiano, avv.to Remo Di Martino, e la Presidentessa del Club Tosti, prof.ssa Barbara Verì, presenteranno il catalogo 40+1 anni dell’Istituto Nazionale Tostiano, che celebra la lunga e proficua carriera dell’ente.
Tutti gli appuntamenti hanno luogo presso il Teatro “F. P. Tosti” di Ortona alle ore 18:00 e sono ad ingresso libero.