La programmazione dell’ente prosegue con l’evento educational creato in collaborazione con Conservatori e scuole del territorio. Si tratta dell’allestimento dell’opera l’Elisir D’Amore, melodramma di Gaetano Donizetti su libretto […]
RASSEGNA “AROUND TOSTI” Domenica 28 aprile, ore 19, Buvette del Teatro “F.P. Tosti”. L‘incanto del flauto da Tosti all’opera (viaggio musicale dalla romanza all’opera) Dopo il […]
Dopo Giappone, Taiwan e Corea, l’ Istituto Nazionale Tostiano approda in Cina, direttamente a Pechino, per una collaborazione con la CUC Comunication University of China, una […]
Il prossimo appuntamento dell’Istituto Tostiano si inserisce nell’anno delle commemorazioni della morte del famoso compositore Giacomo Puccini (1924-2024) ed è organizzato per domenica 14 aprile, Teatro Tosti, alle […]
La prossima iniziativa dell’Istituto Tostiano si collega ad una rassegna di concerti “Around Tosti” nella quale la musica tostiana è il punto di partenza per la […]
L’eterno commiato. Presentazione del volume di Tania Buccini. Sabato 23 marzo, ore 10,30 Auditorium Polo Eden, Ortona. Il Requiem KV 626 di W.A. Mozart ha sempre […]
Attivo fino all’ultimo, Salvatore Valentinetti (morto nel settembre 2023) è stato collaboratore di lunga data dell’Istituto Tostiano. La sua attività di musicista e poi di valente […]
La prossima manifestazione dell’ente è programmata per il 25 febbraio, ore 18, Torre della Loggia. Si tratta di un “Aperitivo musicale” dal titolo “Un brindisi con Ciccillo”. […]
Viaggio fra gli strumenti e il progetto didattico e divulgativo pensato in collaborazione con il Conservatorio di Pescara. Si tratta di lezioni-concerto per strumenti classici: violino, […]
Si avvisano gli utenti che gli uffici dell’Istituto Nazionale Tostiano sono chiusi al pubblico per i lavori di trasferimento sede a causa del progetto di ristrutturazione di […]
Domenica 4 febbraio, alle ore 18, Auditorium Sala Eden, vi sarà la prima iniziativa dell’Istituto Tostiano del 2024. La conferenza sul Festival di Sanremo del prof. […]
Si avvisano gli utenti che, dal 27 dicembre al 7 gennaio 2024 gli uffici dell’Istituto Tostiano saranno chiusi al pubblico per le ferie del personale e […]
La conclusione del 40 anno di attività dell’Istituto Nazionale Tostiano è affidato ad un evento eccezionale sotto tutti i punti di vista. Per la prima volta […]
L’ultimo seminario del 40°anno di attività dell’Istituto Nazionale Tostiano, sarà dedicato a due figure di gionalisti e critici musicali: Ettore ed Ennio Montanaro. Sabato 16 dicembe, […]
Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali (12 novembre – 3 dicembre) Teatro Comunale Tosti (Buvette) Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti che […]
PRESENTATA LA V EDIZIONE DI VISIONI PERCORSI TRA MUSICA E PITTURA. Si svolgerà giovedì 23 alle 16 la V edizione del progetto Visioni: percorsi tra musica […]
Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali (12 novembre – 3 dicembre) Teatro Comunale Tosti (Buvette) Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali (12 novembre – 3 dicembre) Teatro Comunale Tosti (Buvette) Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti che l’Istituto Nazionale Tostiano promuove in collaborazione con […]
Francesco Paolo Tosti e la romanza tra Otto e Novecento: il 3, 4 e 5 novembre il Convegno internazionale dell’Istituto Nazionale Tostiano Il 3, 4 e […]
Nell’ambito della stagione autunnale il prossimo appuntamento è stato fissato per domenica 29 ottobre, ore 18.00 al Cinema Teatro Zambra. Il film Torna, caro ideal!, regia di […]
Domenica 15 ottobre 2023 ore 18.00 Palazzo Corvo, Corso Matteotti, Ortona “Musica nel mio canto ora t’effondi” Gabriele D’Annunzio e i compositori del suo tempo La […]
Un importante evento internazionale vedrà impegnato, dal 7 al 9 ottobre 2023, l’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona a Nara, in Giappone. In questo storico centro culturale […]
Si avvisano gli utenti che a partire dal 2 ottobre 2023 il Museo Musicale d’Abruzzo sarà chiuso ai visitatori per i lavori di ristrutturazione dell’edificio che […]