LA BIBLIOTECA MUSICALE ABRUZZESE
Creata nel 1996 nell’ambito dell’Istituto Nazionale Tostiano, la Biblioteca Musicale Abruzzese costituisce un complemento e un supporto alle attività dell’Ente e alle sue ricerche oltre che agli utenti interessati allo specifico musicale. Si tratta infatti di una Biblioteca specializzata che conserva periodici, monografie, partiture a stampa e manoscritte, documenti sonori concernenti ogni genere, forma e stile musicale. La biblioteca, caratterizzata come biblioteca di ricerca, possiede circa diecimila documenti musicali e alcuni fondi particolarmente importanti:
Fondo Nino Antonellini, comprendente partiture di ogni epoca e compositore, particolarmente in ambito di musica vocale.
Fondo Guido Albanese che, oltre a numerose partiture a stampa dell’autore e da lui raccolte, comprende un numero assai interessante di volumi soprattutto di abruzzesistica, tra cui alcune rare edizioni a stampa, molte delle quali contenenti dediche autografe originali.
Fondo don Dino Pacaccio, consistente di un numero ragguardevole di documenti sonori e in particolare CD, molti dei quali relativi al repertorio di musica sacra. Con questa recente donazione il patrimonio complessivo dei documenti sonori della Biblioteca ha superato le 1000 unità.
Fondo Giovanni Nenna, comprendente, documenti, manoscritti autografi, partiture, incisioni e registrazioni, nonché il pianoforte Steinway da concerto.
Catalogo delle opere:
Composizioni-Originali-Manoscritte-GIOVANNI-NENNA
Fondo-Biblioteca-Musicale-GIOVANNI-NENNA
Fondo Partiture GIOVANNI NENNA
Fondo Dischi vinile GIOVANNI NENNA
Fondo Giuseppe Montanari, contenete più di mille partiture e spartiti di compositori italiani e stranieri, oltre ad alcuni periodici del repertorio corale.
Fondo Giampiero Tintori (Genova, 1921 – Milano, 1997)
Uno dei più importanti musicologi italiani, direttore del Museo Teatrale alla Scala dal 1965, alla morte e Presidente dell’Istituto Nazionale Tostiano dal 1984 al 1997.
Il fondo contiene volumi di interesse musicale e musicologico, oltre che letterario e storico artistico. La donazione in corso di schedatura consta di 45 scatoloni. Visto il suo ruolo culturale in Italia e non solo, si può immaginare la qualità delle pubblicazioni conservate nella sua biblioteca personale ora nell’Istituto ortonese.
Fondo Cesare Serafini
Il maestro Serafini aveva una scuola di musica a Moscufo, in provincia di Pescara. La donazione, voluta dalla famiglia consiste in volumi e spartiti soprattutto di jazz e musica contemporanea. Vi sono anche alcune collane di dischi 33 giri. Si tratta di 10 scatole di documenti.
Fondo Antonio Garzarelli
Il fondo era appartenuto all’organista Antonio Garzarelli che, originario di Ortona, aveva operato molto a Torino. Contiene 5 scatole di documenti, soprattutto spartiti musicali.
Fondo Giuseppe Gargarella (Prefettura di Chieti, F.E.C)
Si tratta del fondo musicale del compositore lancianese Giuseppe Gargarella che ha operato sia a Chieti che a Sulmona. Tale fondo era conservato nel Complesso di San Bartolomeo a Lanciano e quindi i beni ricadono sotto la responsabilità della Prefettura di Chieti, Fondo Enti di Culto. Per un accordo con la Prefettura e l’Archivio di Stato di Chieti, il fondo, di proprietà governativa, è depositato nella sede dell’Istituto Tostiano per essere catalogato e messo in consultazione.
Si tratta di 205 edizioni musicali e 2 casse di manoscritti. Per consultare vedi Fondo musicale Chiesa S. Bartlomeo di Lanciano
La biblioteca conserva, oltre a numerosi volumi ed enciclopedie di interesse musicologico e musicale e alle raccolte concernenti le attività musicali di molti teatri italiani. Con le ultime e cospicue donazioni la Biblioteca ha raggiunto i 249 periodici la maggior parte dei quali specializzati in musica tra i quali, di grande valore storico e bibliografico si citano:
Ars et Labor, 1903-1912, rilegati
Acta Musicologica, 1955-1983
Annuario Musicale Italiano, 1924-1997
Attraverso l’Abruzzo, 1954-1963
Bollettino del Centro Rossiniano di Studi, 1970-1991
Bollettino Bibliografico Musicale, 1926-1952
Bollettino Francese della Societè Internationale de Musique, 1907 vol. I, II; 1908 vol. I, II; 1909 vol. I; 1911 vol. I; 1912 vol. I/II; 1914 vol. I.
Caecilia, 1955-1963
Comoedia, 1921-1934
Cronaca Musicale, 1896 – 1916
L’annee musicale, 1861-1862
La Critica, 1894-1896
La Musica Popolare, 1882-1885
Fontes Artis Musicae, 1954-2013
Gazzetta Musicale di Milano, 1871-1902
Il Pianoforte, 1920 A.II, completo; 1921 A.III, 1-10; 1922 A.IV, 2-8/9; 1923 A.V, 9-10; 192 A.VI, completo; 1925 A.VII, completo; 1926 A.VIII completo; 1927 A. IX, completo
Il Musicista, 1937-1940
Musica D’oggi, 1958-1979
Musica E Musicisti, 1903-1912
Musikalisches Wochenblatt (Raccolte), 1870 -1890.
Nuova Rivista Musicale Italiana, 1967-1984
Note D’ Archivio Per La Storia Musicale, 1924-1943
Notiziario Bibliografico, 1996-2008
Rivista Musicale Italiana, anni 1894-1955, completi con indici pluriennali
Rivista Italiana di Musicologia, 1966-1993
Sono peraltro attivati abbonamenti ai più importanti periodici musicologici, musicali e di interesse documentario (Il Saggiatore Musicale, Rivista Italiana di Musicologia, Amadeus, Hortus Musicus, Fellowship of Makers and Researcher of Historical Instruments, Il Giornale della Musica, L’Opera, Suonare News, Archivi e computer, Bollettino Associazione Italiana Biblioteche, Fontes Artis Musicae, Studi Musicali, Musica/Realtà, ecc.).
Per consultare testate, annate e fascicoli posseduti vedi
Inventario periodici BMA nov 17
La biblioteca esplica una particolare funzione di supporto agli studenti universitari in Italia e all’Estero particolarmente attraverso il Servizio di Reference e la messa a disposizione di internet.
CATALOGHI IN LINEA
A fine 2013 la biblioteca è passata al POLO UDA dell’università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara per cui i documenti sono visibili
QUI
La biblioteca in passato ha aderito al Polo SBN di Teramo – Pescara e pertanto i suoi documenti sono confluiti nell’OPAC SBN
QUI
Infine i documenti del vecchio catalogo (sino al n. inventario 14271) sono consultabili anche attraverso il Metaopac Azalai Italiano a questo
indirizzo
o in formato Excel sino all’anno 2005
vecchio inventario
Il fatto di aver aderito alle iniziative nazionali per la messa a disposizione dei propri cataloghi anche da remoto ha creato i presupposti per una collaborazione con l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e con altre università. Attualmente sono attivate convenzioni per tirocini con le seguenti università:
Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. d’Annunzio” – Lettere e Conservazione Beni Culturali;
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Master in Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale;
Università degli Studi di Macerata – Management dei Beni Culturali.
Bibliografia della Biblioteca
Le biblioteche pubbliche statali: storia e sedi nei 150 anni dell’unificazione nazionale. Vademecum delle Biblioteche statali e degli Istituti culturali, Roma, Ministero Beni Culturali; Gangemi Editore, 2011, p.92