The Associazione Amici Della Musica “Guido Albanese” invites composers of all ages and nationalities to participate in the 6th “Carlo Sanvitale” Composition Competition. The composition should […]
L’Istituto collabora all’importante iniziativa su d’Annunzio anche con la presenza del direttore Maurizio Torelli. Il Convegno si terrà presso il Mediamuseum di Pescara (Piazza Alessandrini, 34), […]
Si svolgerà domani 30 novembre 2022 ad Ortona alle ore 11 presso l’Istituto Nazionale Tostiano la IV edizione del progetto Visioni: percorsi tra musica e pittura nato […]
L’Istituto Nazionale Tostiano ha concesso anche quest’anno il patrocinio alla VII Tavola rotonda di Etnomusicologia (Anno VII, 2022) dal titolo Bande musicali in Abruzzo e al Centro Sud: […]
Omaggio a Tosti Orchestra Giovanile Luigi Cherubini direttore Carla Delfrate soprano Monica De Rosa McKay mezzosoprano Stefania Cocco PROGRAMMA Giacomo Puccini (1858-1924) Crisantemi Francesco Paolo Tosti […]
Lo spettacolo Luna d’Estate dedicato a Tosti a Francavilla che si svolgerà il 25 luglio all’Aurum nasce da un’idea di Sergio Rendine, Davide Cavuti ed Ernani […]
Il Festival Suoni d’Abruzzo, festival internazionale di musica classica, ideato e diretto da Rossana Cauti, violista e professore presso la Southern Illinois University (USA), giunge alla […]
LIBRI, LETTURE E MUSICA Il programma ortonese del Maggio dei Libri 2022 “DO…RE…MI…LEGGI. Dove le parole non arrivano…la musica parla” è il titolo del ricco programma […]