La prossima manifestazione dell’ente è programmata per il 25 febbraio, ore 18, Torre della Loggia. Si tratta di un “Aperitivo musicale” dal titolo “Un brindisi con Ciccillo”. […]
Viaggio fra gli strumenti e il progetto didattico e divulgativo pensato in collaborazione con il Conservatorio di Pescara. Si tratta di lezioni-concerto per strumenti classici: violino, […]
Domenica 4 febbraio, alle ore 18, Auditorium Sala Eden, vi sarà la prima iniziativa dell’Istituto Tostiano del 2024. La conferenza sul Festival di Sanremo del prof. […]
La conclusione del 40 anno di attività dell’Istituto Nazionale Tostiano è affidato ad un evento eccezionale sotto tutti i punti di vista. Per la prima volta […]
L’ultimo seminario del 40°anno di attività dell’Istituto Nazionale Tostiano, sarà dedicato a due figure di gionalisti e critici musicali: Ettore ed Ennio Montanaro. Sabato 16 dicembe, […]
Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali (12 novembre – 3 dicembre) Teatro Comunale Tosti (Buvette) Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti che […]
PRESENTATA LA V EDIZIONE DI VISIONI PERCORSI TRA MUSICA E PITTURA. Si svolgerà giovedì 23 alle 16 la V edizione del progetto Visioni: percorsi tra musica […]
Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali (12 novembre – 3 dicembre) Teatro Comunale Tosti (Buvette) Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali (12 novembre – 3 dicembre) Teatro Comunale Tosti (Buvette) Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti che l’Istituto Nazionale Tostiano promuove in collaborazione con […]
Francesco Paolo Tosti e la romanza tra Otto e Novecento: il 3, 4 e 5 novembre il Convegno internazionale dell’Istituto Nazionale Tostiano Il 3, 4 e […]
Nell’ambito della stagione autunnale il prossimo appuntamento è stato fissato per domenica 29 ottobre, ore 18.00 al Cinema Teatro Zambra. Il film Torna, caro ideal!, regia di […]
Domenica 15 ottobre 2023 ore 18.00 Palazzo Corvo, Corso Matteotti, Ortona “Musica nel mio canto ora t’effondi” Gabriele D’Annunzio e i compositori del suo tempo La […]
Un importante evento internazionale vedrà impegnato, dal 7 al 9 ottobre 2023, l’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona a Nara, in Giappone. In questo storico centro culturale […]
TRAME CANORE masterclass internazionale CONCERTO FINALE DOMENICA 1 OTTOBRE ORE 17:30 TEATRO TOSTI parteciperanno studenti del Conservatorio Superior de música “Joaquín Rodrigo” Valencia (Spagna) Uniwersytet Muzyczny […]
Viste le numerose richieste per visitare la mostra dedicata ai quarant’anni delle attività dell’Istituto Nazionale Tostiano, si è deciso di prorogare la chiusura che era originariamente […]
Sarà visitabile dal 5 al 31 agosto nella Sala di Musica di Palazzo Corvo la mostra dedicata ai quarant’anni di attività dell’Istituto Nazionale Tostiano. 40 insieme […]
In considerazione degli eventi estivi e delle attività per i quarant’anni dell’Istituto Nazionale Tostiano vi sarà l’apertura straordinaria del Museo Tosti dal 29 luglio al 31 […]
FESTIVAL SUONI D’ABRUZZO Ortona (CH) – 23–30 Luglio 2023 Il Festival Suoni d’Abruzzo giunge alla sua nona edizione – in programma dal 23 al 30 luglio […]
Il prossimo appuntamento sarà molto importante per le attività del nostro ente e per la città. Si tratta la manifestazione in ricordo del Prof. Francesco Sanvitale […]
Mercoledì 29 marzo alle 10:30, nell’Auditorium-Cinema Zambra, l’Istituto Nazionale Tostiano presenterà l’evento educational “Vuol note o banconote?”, ideato per sensibilizzare gli studenti ortonesi alla conoscenza della […]
AROUND TOSTI. Swinging Tosti Gabriella Profeta, voce Mauro D’Alfonso, pianoforte Sala di Musica di Palazzo Corvo Domenica 26 marzo, ore 18 Ingresso libero sino ad esaurimento dei […]
AROUND TOSTI. La mia mandola è un amo… Nunzio Fazzini, tenore Paolo Palma, chitarra Sala di Musica di Palazzo Corvo Domenica 12 marzo, ore 18 Ingresso libero […]