7 febbraio 2023

L’arte totale al pianoforte. Seminario-concerto di Filippo Tenisci. 12 febbraio, ore 18, Sala di Musica di Palazzo Corvo

L’ARTE TOTALE AL PIANOFORTE Parafrasi e trascrizioni da Tosti a Wagner   Tosti/Trojelli, Vorrei morire Wagner/Liszt, O du mein holder Abendstern, S.444 (Tannhäuser) Ballata, S.441 (Olandese volante) Einzug […]
6 febbraio 2023

Le prime iniziative del 40° anno di attività dell’Istituto Nazionale Tostiano

Le attività dell’Istituto Nazionale Tostiano, nel 40º anno dalla fondazione, riprendono nella Sala di Musica di Palazzo Corvo, con una breve serie di seminari-concerto domenicali nei […]
30 dicembre 2022

Pubblicato sul sito il Quaderno n.3/2022. Edizione Speciale Guida all’Ascolto

Il 2022 inaugura l’uscita del numero speciale dei Quaderni dell’Istituto Nazionale Tostiano. Sette percorsi di ascolto dedicati alla produzione abruzzese, per accompagnare il pubblico alla scoperta […]
13 dicembre 2022

Gran Galà Tosti. Teatro Comunale. Sabato 17 dicembre, ore 20.45

L’anno 2022 si concluderà, come consuetudine, con il Gan Galà Tosti che chiude le attività del 39° anno. Anche quest’anno una serata eccezionale  che vedrà esibirsi […]
29 novembre 2022

Visioni 2022. IV edizione del progetto Percorsi tra Musica e Pittura. Giornata di studi

Si svolgerà domani 30 novembre 2022 ad Ortona alle ore 11 presso l’Istituto Nazionale Tostiano la IV edizione del progetto Visioni: percorsi tra musica e pittura nato […]
16 novembre 2022

Trame Canore. Tosti in Accademia. Terzo appuntamento. Teatro Comunale, domenica 20 novembre

Teatro Comunale Tosti. 6 – 20  novembre 2022 Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
9 novembre 2022

Trame Canore. Tosti in Accademia. Secondo appuntamento. Teatro Comunale, domenica 13 novembre

Teatro Comunale Tosti. 6 – 20  novembre 2022 Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
28 ottobre 2022

Trame Canore. Tosti in Accademia. Primo appuntamento. Teatro Comunale, domenica 6 novembre

Teatro Comunale Tosti. 6 – 20  novembre 2022 Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
28 settembre 2022

Tosti in Europa. Concerto finale Masterclass. Domenica 2 ottobre ore 17.30 Teatro Comunale

Trame canore è il progetto che fa incontrare il nostro Tosti con i ragazzi meritevoli di prestigiose istituzioni musicali internazionali. Il Maestro Maurizio Torelli ha avviato […]
5 settembre 2022

Concerto Orchestra Giovanile Cherubini. Teatro Tosti, 17 settembre ore 21. Sodalizio Ortona-Ravenna

Omaggio a Tosti Orchestra Giovanile Luigi Cherubini direttore Carla Delfrate soprano Monica De Rosa McKay mezzosoprano Stefania Cocco PROGRAMMA Giacomo Puccini (1858-1924) Crisantemi Francesco Paolo Tosti […]
4 agosto 2022

Museo Musicale D’Abruzzo. Apertura estiva serale 2022 e chiusura uffici

L’Istituto Nazionale Tostiano chiuderà i propri uffici al pubblico da lunedì 8 a venerdì 19 agosto. Contemporaneamente vi sarà l’apertura serale del Museo Musicale D’Abruzzo. Nel […]
11 luglio 2022

Pubblicato il secondo numero dei Quaderni dell’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona

L’Istituto Nazionale Tostiano presenta il secondo volume della collana “Quaderni dell’Istituto Nazionale Tostiano”, curata da Diana de Francesco, dedicata alla divulgazione musicale dei più recenti studi […]
17 maggio 2022

ABRUZZO HARPSICHORD.Il clavicembalo in Abruzzo. Seconda Convention Regionale. Palazzo Corvo, 27 maggio ore 10-18

IL 27 MAGGIO 2022 LA SECONDA CONVENTION REGIONALE DI ABRUZZO HARPSICHORD L’incontro si terrà a Palazzo Corvo, storica sede dell’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona. Dopo due […]
27 aprile 2022

A Knight of Romantic Ballad. Serata dedicata a Tosti scritta e prodotta da Paul Blundell

“A Knight of Romantic Ballad” è il titolo del concerto diretto da Paul Blundell che si terrà domani, giovedì 28 aprile alle 20.00 in diretta streaming […]
23 aprile 2022

Do…RE…MI…LEGGI. Dove le parole non arrivano…la musica parla. Programma generale Maggio dei Libri

LIBRI, LETTURE E MUSICA Il programma ortonese del Maggio dei Libri 2022 “DO…RE…MI…LEGGI. Dove le parole non arrivano…la musica parla” è il titolo del ricco programma […]
7 aprile 2022

Teatro Comunale Tosti. Stabat Mater di Pergolesi. Archi Orchestra Sinfonica Tosti diretta da Maurizio Torelli. 12 aprile, ore 21

Quest’anno, nell’ambito delle celebrazioni della Settimana Santa , oltre al concerto della Domenica della Palme che si terrà il 10 aprile, vi sarà un evento particolare,  […]
14 dicembre 2021

Gran Galà Tosti. Teatro comunale. Domenica 19 dicembre, ore 18

L’anno 2021 si concluderà, come consuetudine, con il Gan Galà Tosti che conclude le attività del Tostiano nel 175° della nascita del compositore. Quest’anno avremo una […]
14 dicembre 2021

Tosti e il suo tempo. Giornata di studi. Palazzo Corvo, domenica 19 dicembre, ore 10-17.30

Il 19 dicembre si terrà la Giornata di Studi Tosti e il suo tempo, appuntamento di approfondimento sulla figura del compositore ortonese Francesco Paolo Tosti e […]
7 dicembre 2021

Trame canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali. Domenica 12 dicembre, ore 18

28 novembre – 12 dicembre Teatro Comunale Tosti Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
7 dicembre 2021

Duo pianistico Campisi – de Vero. Sabato 11 dicembre, ore 17

Tra le prossime iniziative dell’Istituto di un periodo ricco di iniziative vi è anche una proposta cameristica che si terrà a Palazzo Corvo  sabato 11 dicembre, […]
30 novembre 2021

Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali. Domenica 5 dicembre ore 18

28 novembre – 12 dicembre Teatro Comunale Tosti Trame Canore. Tosti in accademia. Pomeriggi musicali Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti […]
30 novembre 2021

Musica e Moda dalla Belle Époque agli anni Cinquanta. Mostra documentaria 5 dicembre 2021- 7 gennaio 2022

Teatro Comunale Tosti 5 dicembre 2021   – 7 gennaio 2022 Musica e Moda dalla Belle Époque  agli anni Cinquanta Mostra documentaria abiti, oggetti, spartiti, riviste, bozzetti, […]
24 novembre 2021

Festival Pifferaria d’Abruzzi 2021. 2-4 dicembre

L’Istituto collabora anche quest’anno con il Festival Pifferaria 2021 organizzato da Aldo D’Anastasio e il cui direttore artisto è Mario Canci. Il gruppo musicale sarà presente, […]
23 novembre 2021

Riparte la rassegna Trame Canore. Pomeriggi musicali dal 28 novembre al 12 dicembre

Come ogni anno l’autunno è il periodo della serie di concerti che l’Istituto Nazionale Tostiano promuove in collaborazione con il Comune e il Teatro Tosti. Quest’anno […]