Oramai siamo a ridosso della settimana di Ferragosto e le nostre attività realizzate anche in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica Guido Albanese vanno crescendo. Approfittate […]
Nell’ambito delle iniziative estive dell’Istituto Nazionale Tostiano vi è un particolare evento rappresentato dalla mostra documentaria Illustratori per la musica. Gli artisti abruzzesi e l’editoria musicale. […]
Con il sostegno di Salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale, edizione 2018 Nuovi Canti della Terra d’Abruzzo “I Canti della Tradizione Popolare Abruzzese attraverso nuove elaborazioni: la […]
Si rende noto il programma estivo dell’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona concordato con il Comune di Ortona e gli altri enti con i quali sono state […]
Il Festival Suoni d’Abruzzo è lieto di presentare l’Edizione 2018, in programma dal 23 luglio al 1 agosto a Ortona (CH). Numerose le date dei concerti […]
Dal 1 agosto 15 agosto si tiene a Palazzo Corvo di Ortona una Masterclass sulla vocalità italiana tenuta dal Maestro Maurizio Torelli, direttore dell’Istituto Nazionale […]
Mercoledì 18 luglio Teatro Comunale Tosti, ore 21.00 Orchestra di Stato di Lussemburgo In collaborazione con Teatro Marrucino di Chieti in occasione del bicentenario di fondazione […]
Giornate di Studi Musicali Abruzzesi 2018 VI Edizione Dal 5 al 6 maggio p.v. a Vasto, Palazzo D’Avalos, si terrà l’annuale iniziativa Giornate di Studi Musicali […]
Da poco pubblicato il secondo cofanetto dell’opera omnia di Tosti da parte dell’etichetta Brilliant Classics. Il secondo volume è già distribuito sul mercato mondiale. Ricordiamo che […]
Una nuova e bella iniziativa è stata realizzata dal Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo e dall’Istituto Centrale per i Beni Sonori […]
Sabato 25 novembre, alle ore 11.20, nel corso della trasmissione radiofonica Momus condotta da Sandro Cappelletto si è parlato del progetto dell’edizione integrale discografica per canto […]
Ortona, Sala di Musica di Palazzo Corvo Sabato 25 novembre, ore 17.00 Presentazione del volume La voce di Mignon Viaggi nel canto tra Goethe e Schubert […]
Si svolgerà a Chieti il 16 novembre, alle ore 15.30 nel Foyer del Teatro Marrucino, la tavola rotonda destinata a porre le premesse di successivi studi […]
Lunedì 20 novembre ore 16.30 a Roma, l’Istituto Nazionale Tostiano e l’Associazione Amici della Musica di Foligno saranno ospiti del Ministero per i Beni e le […]
La programmazione dei concerti del progetto THE SONG OF A LIFE 2017 concernente l’esecuzione integrale concertistica e discografica delle romanze per canto e pianoforte di Francesco Paolo […]
Reintrodurre nel panorama musicale un’attenzione alle radici regionali favorendo la nascita di nuove composizioni e un allargamento del repertorio. In particolare riattivare l’interesse per i canti […]
L’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona e l’associazione DaltroCanto promuovono il XVIII Stage DaltroCanto concernente l’armonia respiratoria e spontaneità del suono finalizzato all’esecuzione e all’interpretazione del repertorio […]
L’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona e l’associazione DaltroCanto hanno promosso il XVIII Stage DaltroCanto concernente l’armonia respiratoria e spontaneità del suono finalizzato all’esecuzione e all’interpretazione del […]
La programmazione dei concerti del progetto THE SONG OF A LIFE 2017 concernente l’esecuzione integrale concertistica e discografica delle romanze per canto e pianoforte di Francesco Paolo […]
In considerazione degli eventi estivi ed in particolare della manifestazione Antichi Sapori, giunta alla sua ventiduesima edizione, l’Istituto anche quest’anno proporrà l’apertura straordinaria del Museo Tosti dal […]
Anche quest’anno, come accade da tempo, l’Istituto Tostiano in collaborazione con gli Amici della Musica “Guido Albanese” organizza il Music Day cui si associa inevitabilmente la […]
Pronta la programmazione dei concerti del progetto THE SONG OF A LIFE 2017 concernente l’esecuzione integrale concertistica e discografica delle romanze per canto e pianoforte di Francesco […]
Giovedì 13 Luglio 2017 Ore 16.00 – 19.00: MasterClass Ore 21.00: Concerto 1716/17-2016/17: III CENTENARIO DALLA PUBBLICAZIONE A STAMPA DE L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN […]