Mercoledì 18 luglio Teatro Comunale Tosti, ore 21.00 Orchestra di Stato di Lussemburgo In collaborazione con Teatro Marrucino di Chieti in occasione del bicentenario di fondazione […]
Venerdì 29 giugno Ortona, Sala di Musica di Palazzo Corvo, ore 10-13 Abruzzo Harpsichord Day Coordinamento: Massimo Salcito, docente clavicembalo Conservatorio “L. D’Annunzio”, Pescara Saranno utilizzati […]
Si terranno sabato 5 e domenica 6 maggio a Vasto, Palazzo D’Avalos, le Giornate di Studi Musicali Abruzzesi, VI edizione. Quest’anno le novità sono molte e […]
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tostiano, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio dei Revisori, il Direttore e i dipendenti tutti esprimono il loro cordoglio per […]
Si avvisano gli utenti che gli uffici dell’Istituto Nazionale Tostiano resteranno chiusi per la giornata di venerdì 30 aprile in relazione alle festività di Pasqua.
3ª Tavola Rotonda di Etnomusicologia “dalla Marsica all’Abruzzo” Domenica 11 marzo, ore 10 – Sala del Principe in Palazzo Torlonia, Avezzano Anche se leggermente in ritardo […]
Giornate di Studi Musicali Abruzzesi 2018 VI Edizione Dal 5 al 6 maggio p.v. a Vasto, Palazzo D’Avalos, si terrà l’annuale iniziativa Giornate di Studi Musicali […]
Da poco pubblicato il secondo cofanetto dell’opera omnia di Tosti da parte dell’etichetta Brilliant Classics. Il secondo volume è già distribuito sul mercato mondiale. Ricordiamo che […]
Si riportano alcuni divertenti e significativi articoli della stampa inglese e alcuni giudizi dei colleghi che mostrano il carattere ironico di Tosti. Da The Musical […]
La prossima iniziativa nasce da una collaborazione e vuole promuovere i giovani talenti del territorio. Si tratta della presentazione del romanzo Il cuore che abito di […]
Una nuova e bella iniziativa è stata realizzata dal Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo e dall’Istituto Centrale per i Beni Sonori […]
Organi Statutari dal 2022 al maggio 2024 Designazione componenti con Decreto del Sindaco Leo Castiglione n. 17 del 09/11/2022 Attribuzione delle cariche […]
Questa pagina è stata creata con lo scopo di raccogliere informazioni e documenti relativi alle celebrazioni del grande compositore abruzzese nato a Lanciano (Ch) il 25 […]
Quest’anno 2018 vi sono alcune ricorrenze che la regione si appresta a celebrare e che consentiranno di promuovere nuovi incontri, attività musicali e ricerche. E’ il […]
E’ uscito da poco un altro CD dedicato a Tosti per la casa editrice Urania, realizzato dal duo Alterno composto da Riccardo Piacentini e Tiziana Scandaletti. […]
AVVISO Si avvertono gli utenti dei servizi e il pubblico che l’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona chiuderà gli uffici al pubblico dal 27 al 29 dicembre […]
Bando Comune di Ortona 2022 per la designazione dei componenti il CdA dell’Istituto Nazionale Tostiano. Decreto del Sindaco di Ortona che nomina i componenti del CdA dell’Istituto Nazionale […]
Il personale dipendente a tempo indeterminato, al 1 gennaio 2017, dell’ente è costituito da 3 unità come di seguito specificato: Carla Caraceni, livello B3 part time ore […]
Volentieri segnaliamo un nuovo progetto che riguarda il compositore Donato Ricci di Guardiagrele. Per i dettagli consulta il nostro sito MUSA dedicato alla musica abruzzese qui
Con piacere si comunica la messa in onda del programma sulla Masterclass tenuta dal Maestro Renato Bruson e dedicata a Francesco Paolo Tosti e la musica […]
Ricordiamo che il progetto discografico è stato presentato ufficialmente a Roma nella sede dell’Istituto Centrale Beni Sonori e Audiovisivi il 20 novembre 2017 e sta avendo […]
Sabato 25 novembre, alle ore 11.20, nel corso della trasmissione radiofonica Momus condotta da Sandro Cappelletto si è parlato del progetto dell’edizione integrale discografica per canto […]