Un importante evento internazionale vedrà impegnato, dal 7 al 9 ottobre 2023, l’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona a Nara, in Giappone. In questo storico centro culturale […]
Si avvisano gli utenti che a partire dal 2 ottobre 2023 il Museo Musicale d’Abruzzo sarà chiuso ai visitatori per i lavori di ristrutturazione dell’edificio che […]
TRAME CANORE masterclass internazionale CONCERTO FINALE DOMENICA 1 OTTOBRE ORE 17:30 TEATRO TOSTI parteciperanno studenti del Conservatorio Superior de música “Joaquín Rodrigo” Valencia (Spagna) Uniwersytet Muzyczny […]
Il Saint Louis College of Music indice il bando per la ricerca su tutto il territorio nazionale di musicisti di orchestra per i seguenti strumenti: voce […]
Si avvisano gli utenti che i servizi di biblioteca saranno sospesi da oggi sino a data da definire. Dovendo iniziare a breve i lavori di ristrutturazione […]
Viste le numerose richieste per visitare la mostra dedicata ai quarant’anni delle attività dell’Istituto Nazionale Tostiano, si è deciso di prorogare la chiusura che era originariamente […]
Segnaliamo l’uscita del quarto numero dei Quaderni dell’Istituto Nazionale Tostiano, in edizione speciale per i quarant’anni dell’ente, totalmente dedicato all’approfondimento e ridefinizione della romanza da salotto, […]
Si informano gli utenti che gli uffici dell’Istituto Nazionale Tostiano rimarranno chiusi per la settimana di Ferragosto (14-18 agosto). La settimana seguente (21-25 agosto) gli uffici […]
Sarà visitabile dal 5 al 31 agosto nella Sala di Musica di Palazzo Corvo la mostra dedicata ai quarant’anni di attività dell’Istituto Nazionale Tostiano. 40 insieme […]
In considerazione degli eventi estivi e delle attività per i quarant’anni dell’Istituto Nazionale Tostiano vi sarà l’apertura straordinaria del Museo Tosti dal 29 luglio al 31 […]
FESTIVAL SUONI D’ABRUZZO Ortona (CH) – 23–30 Luglio 2023 Il Festival Suoni d’Abruzzo giunge alla sua nona edizione – in programma dal 23 al 30 luglio […]
Come di consueto, da diversi anni, a Nara, in Giappone si è celebrato un concorso internazionale dedicato al nostro Francesco Paolo Tosti. Dettagli e approfondimenti possono […]
Il tenore e professore universitario Nikola Kitanovski ha comunicato al nostro ente che l’Associazione Ars Creativa ha organizzato per il prossimo 6 Maggio 2023, nel Museo Nazionale di […]
La diffusione nel mondo di Tosti è inarrestabile. Ultimamente siamo stati contattati da una nuova istituzione internazionale il Tosti Music Institute di Busan (Sud Corea). L’iniziativa […]
Il prossimo appuntamento sarà molto importante per le attività del nostro ente e per la città. Si tratta la manifestazione in ricordo del Prof. Francesco Sanvitale […]
Mercoledì 29 marzo alle 10:30, nell’Auditorium-Cinema Zambra, l’Istituto Nazionale Tostiano presenterà l’evento educational “Vuol note o banconote?”, ideato per sensibilizzare gli studenti ortonesi alla conoscenza della […]
AROUND TOSTI. Swinging Tosti Gabriella Profeta, voce Mauro D’Alfonso, pianoforte Sala di Musica di Palazzo Corvo Domenica 26 marzo, ore 18 Ingresso libero sino ad esaurimento dei […]
AROUND TOSTI. La mia mandola è un amo… Nunzio Fazzini, tenore Paolo Palma, chitarra Sala di Musica di Palazzo Corvo Domenica 12 marzo, ore 18 Ingresso libero […]
The Associazione Amici Della Musica “Guido Albanese” invites composers of all ages and nationalities to participate in the 6th “Carlo Sanvitale” Composition Competition. The composition should […]
L’ARTE TOTALE AL PIANOFORTE Parafrasi e trascrizioni da Tosti a Wagner Tosti/Trojelli, Vorrei morire Wagner/Liszt, O du mein holder Abendstern, S.444 (Tannhäuser) Ballata, S.441 (Olandese volante) Einzug […]
Le attività dell’Istituto Nazionale Tostiano, nel 40º anno dalla fondazione, riprendono nella Sala di Musica di Palazzo Corvo, con una breve serie di seminari-concerto domenicali nei […]
Si avvisano gli utenti che gli uffici dell’Istituto Nazionale Tostiano resteranno chiusi dal 2 al 5 gennaio 2023. Le attività riprenderanno da lunedì 9 gennaio.